Per il secondo anno consecutivo, Centrale Fotografia collabora con grande soddisfazione ad un’importante iniziativa culturale, Popsophia a Rocca Costanza di Pesaro dal 2 al 6 luglio 2014.
Centrale Fotografia presenta per questa occasione una nuova produzione, un progetto di respiro internazionale, con il contributo dell’artista-curatore Carlo Cecconi e dieci artisti africani da lui diretti.
Centrale Fotografia presenta Segni Suoni Storie nella Città, una serata speciale che si svolgerà sabato 10 maggio 2014 a partire dalle 18.00 presso la Sala degli Eventi dei Musei Civici di Pesaro, in piazza Vincenzo Toschi Mosca, 29. Istallazioni fotografiche, riflessioni e divagazioni divertenti, tratte dal corso di fotografia a Pesaro Segni suoni storie nella città.
Venerdì 18 aprile alle 21.15 il critico e studioso della fotografia Luca Panaro presenterà il suo ultimo libro Casualità e controllo. Fotografia, video, web alla Biblioteca San Giovanni di Pesaro.
Il libro, edito da Postmedia Books, affronta il tema della perdita del controllo sull’immagine da parte della cultura contemporanea: Panaro intende suggerire come la creazione di un’immagine si generi al di là delle previsioni del proprio autore. L’indagine si avvale del pensiero di teorici (tra i quali la Sontag e Benjamin), narratori (tra cui Pirandello o Calvino), registi (tra cui Keaton e Antonioni), artisti e fotografi (dai mostri sacri come Andy Warhol fino a giungere alle più recenti opere web).
Potenza Picena dedica la più ampia retrospettiva che si sia mai realizzata all’illustre fotografo Ferruccio Ferroni (Mercatello sul Metauro, 1920 – Senigallia, 2007). L’inaugurazione sarà sabato 12 aprile 2014 alle ore 17.30, dove ci sarà un intervento critico del filosofo e storico della fotografia Diego Mormorio, presso l’Auditorium Ferdinando Scarfiotti in via Silvio Pellico n. 4/a Potenza Picena (Mc). Le sedi espositive dove vedremo le stampe d’autore originali fino al 4 maggio 2014, sono: la Chiesa di Santa Caterina, dove si vedranno gli anni Cinquanta, e la Sala Boccabianca dove sarnno esposte le fotografie del secondo periodo, realizzate da Ferroni dal 1984 al 2005.
Per festeggiare i cinque anni di Centrale Fotografia, il Caffè Centrale di Fano, sede ufficiale dell’associazione, ospiterà il ciclo di conversazioni Fotografi e Critici, organizzato da Alberto Masini e Marcello Sparaventi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.