Mercoledì 22 luglio, all’interno della Rocca Malatestiana di Fano, Maurizio Leoni ha inaugurato la prima serata di Prima del tramonto – Libri e fotografia, rassegna di Centrale Fotografia che vede talentuosi autori di libri fotografici dialogare con il pubblico nell’ora suggestiva del tramonto.
Venerdì 10 luglio 2015 ore 21.15 presentazione della mostra Trenta manifesti dedicati a Fano a cura dell’associazione culturale Centrale Fotografia presso Sala Ipogea della Memo Mediateca Montanari, in piazza Pier Maria Amiani a Fano (PU)
Intervento del prof. Massimo Bini (geografo letterario), con la partecipazione del compositore e chitarristaAlessandro Buccioletti.
L’evento è organizzato in concomitanza con il quinto compleanno della Memo di Fano.
A Senigallia (An), venerdì 22 maggio 2015 alle 21.15, ci sarà un evento culturale molto significativo, dedicato alla cultura della fotografia e all’arte contemporanea; il giovane critico d’arte e della fotografia Luca Panaro, uno dei più attivi ed originali del panorama nazionale, presenterà in anteprima nazionale il suo ultimo libro Visite brevi edito da Quinlan nel 2015, nella casa del grande fotografo Ferruccio Ferroni, che per l’occasione speciale sarà possibile visitare, in via Piemonte 7/A a Senigallia.
A Cattolica, nasce l’originale Osservatorio sulla fotografia tra Marche e Romagna, frutto della collaborazione fra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cattolica e l’Associazione culturale Centrale Fotografia di Fano, che dal 2013 hanno capitalizzato due importanti progetti didattici dedicati alla fotografia, svolti al Centro Culturale Polivalente di Cattolica, in cui hanno partecipato circa un centinaio di persone, di ogni età e tipologia sociale.
Per concretizzare questa nuova energia, il 9 e 10 maggio 2015 ci sarà prima a Cattolica e poi nella Repubblica di San Marino come ospite d’onore Uliano Lucas, un importante fotogiornalista e studioso di fotografia, il quale racconterà, in due conferenze, il suo lavoro sul campo a realizzare immagini significative per raccontare la società, e quello in studio come interprete delle immagini degli altri fotografi, per capire l’evoluzione dell’immagine fotografica.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.