Archivi categoria: Eventi

2020 NUOVA FOTOGRAFIA ITALIANA: materia e autorialità

2020 NUOVA FOTOGRAFIA
ITALIANA: materia e autorialità

a cura di Marcello Sparaventi
SPAZIO BIANCO
via Zongo 45, Pesaro

06/28 novembre 2021
Inaugurazione: sabato 6 novembre 2021 ore 18:30

Lo ‘spazio bianco’, galleria pubblica dedicata alla fotografia contemporanea della Fondazione Pescheria ospita una mostra realizzata con la collaborazione dell’associazione culturale “Centrale Fotografia” di Fano e la co-partecipazione del Consiglio Regionale delle Marche, dal titolo: “2020 Nuova Fotografia Italiana / materia e autorialità”. Si tratta di una collettiva di rilevanza nazionale a cui partecipano dieci giovani fotografi provenienti da ogni parte d’Italia, nati tra gli anni novanta e duemila: Fab(b)io, Tonio Martella, Savior, Viviana Bonura, Giacomo Gaudenzi, Elisa Moro, Erica Bardi, Finestra Gialla, Rossana Rizza, Valeria Secchi. L’ inaugurazione è prevista per sabato 6 novembre 2021 alle ore 18.30 con il saluto delle autorità competenti.
Esposte per l’occasione oltre 100 opere, tra video e installazioni fotografiche, selezionate da Marcello Sparaventi, curatore della mostra e fondatore dell’Associazione culturale Centrale Fotografia di Fano, che organizza con il critico Luca Panaro da tredici anni “Centrale Festival” alla Rocca Malatestiana di Fano, uno degli eventi dedicati all’immagine fotografica più importanti delle Marche. Il curatore, da sempre attento ai nuovi aspetti del linguaggio dell’immagine, approfondisce il ruolo della fotografia nei contesti dei social network, in particolare Instagram, riuscendo nel tempo a comporre una sorta di mappa delle varie modalità espressive della fotografia attuale. Nel titolo è stato esplicitamente ricordato l’anno 2020, momento in cui è esplosa la pandemia da Covid 19 che in parte stiamo ancora vivendo e che ha influenzato in modo particolare le nuove generazioni, spingendole a confrontarsi con un clima di estrema incertezza e preoccupazione per il futuro. Il corpo, i luoghi d’appartenenza, la materia, genere e iidentità, la società e la comunicazione, sono i temi messi in campo in questa sorprendente collettiva che mette in evidenza diverse contaminazioni della fotografia e nuovi tentativi di conquista di spazi d’espressione funzionali al desiderio di coniare un proprio e univoco linguaggio. Queste sperimentazioni, volte allo studio e all’approfondimento della fotografia contemporanea, sono state ispirate anche dal libro “Nuova Fotografia Italiana” (Schwarz editore, 1959) di Giuseppe Turroni che indaga le nuove urgenze interpretative della fotografia italiana riferite al periodo post bellico conseguente al secondo conflitto mondiale.

Ingresso gratuito con obbligo di Green pass.

Per prenotare le visite in altri giorni ed orari tel. 3472974406.

Scheda della mostra
Titolo 2020 Nuova Fotografia Italiana: materia e autorialità/ Fab(b)io, Tonio Martella, Savior, Viviana Bonura, Giacomo Gaudenzi, Elisa Moro, Erica Bardi, Finestra Gialla, Rossana Rizza, Valeria Secchi.
A cura di Marcello Sparaventi
Sede SPAZIO BIANCO, Fondazione Centro Arti Visive Pescheria, via Zongo 45, Pesaro
Date 06 / 28 novembre 2021
Inaugurazione sabato 6 novembre 2021 ore 18:30
Orari dal venerdì alla domenica dalle 17:30 alle 19:30, ingresso gratuito

CENTRALE FESTIVAL AROUND GENNAIO-GIUGNO 2021

CENTRALE FESTIVAL

AROUND

GENNAIO-GIUGNO 2021

Centrale Festival si trasforma nei prossimi mesi in un evento “diffuso”, pur mantenendo la sua centralità a Fano, nelle Marche, dove è in programma la dodicesima edizione: 11-12-13 giugno 2021. Centrale Festival si impegna a fare apparire opere d’arte realizzate nei luoghi vicini alla nostra abitazione, occupando spazi non direttamente coinvolti dalle necessarie restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria da covid-19. Abbiamo quindi invitato una serie di artisti ad uscire dalla tradizionale logica dell’arte, ma anche dalla virtualità che ormai caratterizza le nostre vite, applicando la loro ricerca visiva a luoghi fisici differenti, con diverse modalità espressive, per favorire l’esperienza quotidiana con l’opera d’arte, nonostante il confinamento e la limitazione.

opere di Roberto Cavazzuti (Parigi), Sara Ferro e Chris Weil – Artoldo (Genova), Simone Massafra (Milano), Alessandro Modonutto (Udine), Jessica Raimondi (Anzola dell’Emilia), Angelica Ruggiero (Bologna), Antonella Sabatini (Palcano) & Demesis Tescaro (Bosisio Parini)

a cura di Centrale Festival e Chippendale Studio

SAVE THE DATE Centrale Festival Fano 11-12-13 giugno 2021

SAVE THE DATE
Centrale Festival
Fano 11-12-13 giugno 2021

Vi informiamo che a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19 ancora in corso, abbiamo deciso di rimandare la dodicesima edizione di Centrale Festival al prossimo anno: 11-12-13 giugno 2021.

A partire dal 12 giugno 2020 (il giorno in cui avremmo inaugurato), sarà comunque online sul nostro sito la preview delle 5 mostre a cura del comitato di selezione, e il nostro Magazine scaricabile in pdf, dove apprezzare le opere dei 20 artisti scelti dall’Open Call:

Maria Babikova (RUS), Lidia Bianchi (ITA), Giulia Cacciuttolo (ITA), Sara Danieli (ITA), Cecilia Del Gatto (ITA), Alessandra Draghi (ITA), Łukasz Horbów (POL), Ihintza-Chloë Hargous (FRA), Nora Juhasz (HUN), Nicolò Lucchi (ITA), Maria Chiara Maffi (ITA), Tony Mak (CHN), Davide Mari (ITA), Mariano Monea (ITA), Raffaele Morabito (ITA), Massimiliano Rossetto (CHE-ITA), Simona Saggion (ITA), Giulia Sofi (ITA), Tessa Viganò (ITA), Serena Vittorini (ITA)

Le 5 mostre, curate rispettivamente da Laura Davì, Maurizio Finotto, Federica Fiumelli, Arianna Sollazzo, Gabriele Tosi, saranno allestite alla Rocca Malatestiana di Fano il prossimo anno (11-12-13 giugno 2021).

Grazie per tutto l’affetto e l’interesse che state dimostrando verso Centrale Festival.

Vi aspettiamo a Fano nel 2021.

Concorso Fotografico Nazionale 2020 / Sesta Edizione

Concorso Fotografico Nazionale
Sesta Edizione

RITI, COSTUMI E IMMAGINARIO 2020
Presidente di giuria il fotografo: Ivo Saglietti

La partecipazione è gratuita
ed aperta a tutti senza limiti d’età.

Scadenza invio: lunedì 2 marzo 2020

Bando e scheda di partecipazione:
https://www.carnevaledifano.com/wp-content/themes/festy/pdf/bando-concorso-fotografico-2020.pdf
https://www.carnevaledifano.com/wp-content/themes/festy/pdf/scheda-partecipazione-concorso-fotografico-2020.pdf

Concorso Fotografico Nazionale del Carnevale di Fano / Riti, costumi e immaginario 2019 quinta edizione

Partecipa al Concorso Fotografico Nazionale Carnevale di Fano
Riti, costumi e immaginario / 2019 Quinta edizione

Presidente di giuria il fotografo ISABELLA BALENA
– Il Concorso riflette sul ruolo sociale ed artistico del Carnevale più antico d’Italia, attraverso la rapidità e l’inquadratura del linguaggio fotografico. Partecipa e fotografa le tre sfilate del 17 , 24 febbraio – 3 marzo 2019 ed i vari eventi carnevaleschi.
– La partecipazione al concorso è gratuita.
– Invia a concorso@carnevaledifano.eu con modalità WeTrasfer o sistemi simili 4 fotografie e la scheda di partecipazione compilata e firmata (scaricabile dai siti carnevaledifano.com o centralefotografia.com); solamente immagini tue, realizzate in occasione delle sfilate o degli eventi legati al Carnevale di Fano 2019.
Scadenza d’invio: lunedì 11 MARZO 2019
La premiazione si svolgerà venerdì 15 marzo 2019 ore 21.15 presso la Sala Verdi del Teatro della Fortuna di Fano, in piazza XX settembre, con la partecipazione della nota fotografa Isabella Balena.
PRIMO PREMIO / Soggiorno di un weekend per due persone ad Arles in Francia per la notte di venerdì 5 e sabato 6 luglio 2019, in occasione del festival dedicato alla fotografia più importante al mondo “Arles 2018, Les Rencontres de la photographie” 55° edizione. Premio offerto da “Tuqui Tour” Fano
SECONDO PREMIO / Macchina fotografica.
Premio offerto da “Foto Capri” Fano.
TERZO PREMIO / Un pacco di libri fotografici.
Premio offerto da Libreria Mondadori Fano

BAMBINI FOTOGRAFI DELLA CITTA’ DEL CARNEVALE
dedicata ai bambini sotto i 14 anni – Sezione speciale ideata dall’associazione “Centrale Fotografia” in collaborazione di “Fano città dei bambini” e del “Consiglio dei bambini”.
PRIMO PREMIO: Ingresso per 4 persone all’ Italia in miniatura, offerto dall’agenzia di viaggi “TuquiTour” di Fano e altri premi speciali offerti da Anni Magici – giochi e immaginazione.

INAUGURAZIONE “COLLETTIVA DI FOTOGRAFIA / CARNEVALE DI FANO: RITI, COSTUMI, IMMAGINARIO”.
VENERDÌ 8 FEBBRAIO 2019 ORE 21:15 Caffè Centrale Corso Matteotti n.104.
Inaugurazione della mostra “I pannelli fotografici del Carnevale di Fano 2018” con la presenza d’importanti fotografi ed
esperti: saranno esposte le fotografie selezionate di 140 fotografi della scorsa edizione del concorso fotografico; la mostra
sarà visitabile fino al 17 marzo 2019 con gli orari del Caffè Centrale.
Laboratorio fotografico con Isabella Balena solamente per i primi 30 iscritti:
Programma: Sabato 16 febbraio 2019 dalle 14:00 alle 16:30 la parte teorica presso la Galleria Carifano in via Arco d’Augusto n. 47;
domenica 17 febbraio 2019 un’uscita fotografica con Isabella Balena al mattino ed al pomeriggio, in occasione della prima
sfilata del Carnevale di Fano 2019
Per informazioni ed iscrizioni: info@centralefotografia.com – Tel. 347 2974406.

“Ad un certo momento” evento espositivo con le fotografie di Uliano Lucas realizzate al Carnevale di Fano nel 2018 e testi di Massimo Bini. Inaugurazione con Isabella Balena e Massimo Bini sabato 16 febbraio 2019 ore 17:00 presso il Foyer del Teatro della Fortuna di Fano in piazza XX settembre;  La mostra durerà fino al 17 marzo 2019 con l’orario: da mercoledì a sabato dalle 17:30 alle 19:30; mercoledì, sabato e le domeniche delle sfilate anche dalle 10:30 alle 12:30.

Fotografia di Paolo Talevi: tratta dal libro “A sera una schiera di netturbini ramazza il viale” di Paolo Talevi e Marco Ferri, Edizioni Nuove Carte – Fano 1981

Leggi il Bando Concorso Fotografico 2019 e compila la Scheda partecipazione 2019