Archivi categoria: Concorsi

Concorso Fotografico Nazionale IL COLORE COME SENTIMENTO: IL NERO, L’AZZURRO E IL NERAZZURRO

Concorso Fotografico Nazionale

IL COLORE COME SENTIMENTO: IL NERO, L’AZZURRO E IL NERAZZURRO
Fano 15 ottobre 2017 – 19 febbraio 2018
Inter Club ‘Giacinto Facchetti’ Fano & Associazione Culturale “Centrale Fotografia”

BANDO DEL CONCORSO
Art. 1- Finalità
Il concorso fotografico nazionale “Il colore come sentimento: il nero, l’azzurro e il nerazzurro” vuole stimolare una riflessione sul ruolo che i colori hanno nella vita sociale di tutti i giorni, come espressione e contenitori di sentimenti, e come le cose comunicano in modo diverso, in base al colore che manifestano; in particolare i fotografi dovranno indagare tre colori molto particolari, che sono il nero, l’azzurro e il nerazzurro, che sono simbolicamente i colori di una casacca di calcio, ovvero quella dell’Inter, ma sarà interessante capire come questi tre colori si manifestano oltre che nel mondo del calcio, in tutti gli altri contesti dell’uomo, sia naturali che artificiali. I fotografi potranno rappresentare fotograficamente e simbolicamente qualsiasi modo d’interpretare il colore nero, azzurro e nerazzurro; anche i colori sono stati scelti dalla maglia di una squadra di calcio, sarà interessante vedere anche altri contesti dove questi colori si possono manifestare per forma, estetica e significato.. S’invitano i fotografi a interpretare i colori nero, azzurro e nerazzurro in modo personale e originale, sviluppando una riflessione sul significato dei colori e sul rapporto che l’uomo ha con questi colori. Nero: nel mondo occidentale, solitamente è usato con una connotazione negativa: un “giorno nero”, quando si riferisce a un giorno triste o tragico; nelle tribù Masai del Kenya e in Tanzania, il nero è associato alle nuvole che portano la pioggia, diventando un simbolo di vita e prosperità; nella moda, il nero è considerato elegante; nel ciclismo la maglia nera era il simbolo dell’ultimo classificato al Giro d’Italia. Possiamo generalizzare dicendo che il nero spesso simboleggia ambiguità, segretezza, e ciò che non si conosce. Azzurro: indica una gamma di tonalità tra blu, celeste e turchese, oltre a varietà più chiare; il nome deriva da un termine persiano che si riferisce al colore del lapislazzulo; in cromoterapia l’azzurro ha un effetto estremamente rilassante e favorisce sia la meditazione che l’estroversione, inoltre, stimola il sonno e favorisce i rapporti di diplomazia; a partire dagli anni cinquanta indica il sesso maschile, in contrapposizione al rosa che simboleggia invece quello femminile.

Art. 2 – Partecipazione e iscrizione al Concorso Fotografico Il concorso è aperto a tutti, a prescindere dell’esperienza fotografica. La partecipazione al concorso è gratuita. Ogni partecipante può inviare un massimo di 3 (tre) fotografie, che possono essere sia legate a un unico tema o soggetto, sia avere temi diversi. Saranno premiate le tre migliori immagini fotografiche, che verranno selezionate da una giuria d’esperti. La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento. La partecipazione è subordinata all’iscrizione e dovrà essere compilata in tutte le sue parti, la “scheda dati personali” è scaricabile dal sito web: www.centralefotografia.com Le fotografie pervenute che non saranno accompagnate dalla “scheda dati personali” o che presentano una “scheda dati personali” incompleta saranno automaticamente escluse dal concorso. Tutte le fotografie partecipanti al concorso dovranno essere inviate per email e dovranno riportare nel nome del file: – nome e cognome del fotografo – Indicazione del luogo, dove è stata scattata la foto e data.
Il presente Bando e la scheda di partecipazione sono scaricabili in formato pdf presso il sito: www.centralefotografia.com e www.interclubfano.com.

Art. 3 – Tipologia delle fotografie Le fotografie dovranno essere in formato JPG, alla massima risoluzione possibile. Le fotografie potranno essere sia a colori che in bianco e nero, ottenute sia con attrezzature digitali sia con attrezzature analogiche, indicando la tecnica utilizzata nella “scheda dati personali” ed anche eventuali fotoritocchi ed elaborazioni.

Art. 4 – Invio del materiale fotografico Le fotografie e la scheda di partecipazione dovranno essere inviate tramite posta elettronica all’indirizzo: azzurronero2017@gmail.com entro e non oltre lunedì 19 febbraio 2018 (pena l’esclusione dal concorso) indicando come oggetto della mail: “I colori come cose e sentimenti: nero, azzurro e nero azzurro”. L’organizzazione, garantisce la massima cura, ma declina ogni responsabilità per la perdita e/o danneggiamento delle immagini per cause indipendenti dalla propria volontà.
Art. 5 – Uso del materiale fotografico inviato Le fotografie vincitrici del concorso e una selezione di altre fotografie saranno le protagoniste di un evento che si svolgerà sabato 3 marzo 2018

Art. 6 – Diritti e Responsabilità dei partecipanti Ogni partecipante è responsabile delle proprie opere, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dall’art. 10 della legge 675/96 e successive modificazioni con D. Lg. 30 giugno 2003 n.196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. La Giuria si riserva la facoltà di non accettare immagini la cui realizzazione si presume abbia arrecato danno e offesa al soggetto della stessa o comunque non in linea con lo spirito del concorso. Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle elaborazioni delle fotografie inviate. Ogni partecipante conserva la proprietà delle opere trasmesse alla Giuria, ma cede il diritto d’uso non esclusivo delle immagini e delle loro eventuali elaborazioni agli organizzatori, autorizzandola alla pubblicazione delle proprie fotografie su qualsiasi mezzo o supporto (cartaceo e/o digitale) e a utilizzare le immagini a scopi promozionali senza fini di lucro, senza l’obbligo del consenso da parte dell’autore ma con il solo vincolo di indicare nella pubblicazione il nome dello stesso.
Art. 7 – Giuria Le fotografie ammesse al concorso saranno valutate a una Giuria composta da personalità di rilievo, tra cui artisti, letterati, docenti e fotografi. I nomi degli autori vincitori saranno comunicati direttamente durante la premiazione. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile. La Giuria si riserva inoltre il diritto di assegnare menzioni speciali e ulteriori premi.

Art. 8 – Premiazione del concorso nazionale “Il colore come sentimento: il nero, l’azzurro e il nerazzurro” Saranno attributi i seguenti premi messi in palio da tre attività economiche di Fano:
1° Classificato: bicicletta offerta da Anonimo Cicli
2° Classificato: macchina fotografica Fujifilm Instax mini 70 offerta da Foto Capri
3° Classificato: orologio  Oozoo offerto dalla gioielleria Claudio Pacifici
Ai vincitori sarà inviata comunicazione unicamente attraverso l’indirizzo di posta elettronica indicato nella scheda d’iscrizione al concorso, oppure telefonicamente.
La premiazione si svolgerà sabato 3 marzo 2018 alle 18 nel Foyer del Teatro della Fortuna di Fano, in piazza XX Settembre.
Per informazioni: www.centralefotografia.com
Art. 9 – Informativa D.Lgs 196/2003 sul Trattamento dei dati personali S’informa che in conformità a quanto deliberato dall’art. 10 della legge 675/96 “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” e successiva modifica con D. Lg. 30 giugno 2003 n.196, i dati personali forniti dai Concorrenti con la compilazione della scheda di iscrizione, raccolti e trattati con strumenti informatici, saranno utilizzati per individuare i vincitori e per identificare gli autori delle fotografie nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte o pubblicate e per le comunicazioni relative al concorso stesso. Il Concorrente ha il diritto di accedere ai dati che lo riguardano e di esercitare i diritti di integrazione, rettifica, cancellazione, ecc. garantiti dall’art. 13 della sopra citata legge, al titolare del trattamento. Il conferimento dei dati e il consenso al relativo trattamento sono condizioni necessarie per la partecipazione al concorso.

Art. 10 – Aggiornamenti del presente bando L’organizzazione si riserva di integrare e modificare, dandone comunicazione nel proprio sito web e via email, il presente regolamento al fine di garantire un corretto andamento del concorso.

Scarica la scheda partecipazione

Bando concorso fotografico Il colore come sentimento: il nero, l’azzurro e il neroazzurro 2017

Risultati finali del Concorso Fotografico Nazionale “Nel mio giardino” Cattolica 2017

Ecco i risultati della seconda edizione “Concorso Fotografico Nazionale / Nel mio giardino” a Cattolica.
Primo classificato: Paolo Rossi di Pesaro;
seconda classificata: Caterina Lani di Pesaro;
terzo classificato: Fabio Savioli di Rimini.
Sezione bambini: Zoe Goffi di otto anni e Filippo Botteghi di 7 anni.
Menzione giuria: Antonella Ghinelli, Davide Morri, Francesca Bettini e Domenico Giannantonio.
Hanno partecipato 75 fotografi da tutta Italia, che sono stati giudicati con passione e professionalità da: Claudio Cesarini (presidente di giuria), Fabio Borra e Giulia Terenzi.
Grazie a tutti per la folta partecipazione alla premiazione, e grazie davvero in particolare per averci mandato le splendide foto.
La mostra “Nel mio giardino” alla Galleria Comunale Santa Croce a Cattolica in via Pascoli 21, sarà aperta il primo maggio, venerdì, sabato, domenica fino al 14 maggio 2017 dalle 16.00 alle 19.00.
Ci vedremo il prossimo anno per la terza edizione.

Paolo Giommi di Pesaro primo classificato Nel mio giardino 2017 Cattolica
Paolo Giommi di Pesaro primo classificato Nel mio giardino 2017 Cattolica
Caterina Lani di Pesaro seconda classificata Nel mio giardino 2017 Cattolica
Caterina Lani di Pesaro seconda classificata Nel mio giardino 2017 Cattolica

Fabio Savioli di Rimini terzo classificato Nel mio giardino 2017 Cattolica

Zoe Goffi di otto anni sezione bambini Nel mio giardino 2017 Cattolica
Zoe Goffi di otto anni sezione bambini Nel mio giardino 2017 Cattolica
Filippo Botteghi di sette anni sezione bambini Nel mio giardino 2017 Cattolica
Filippo Botteghi di sette anni sezione bambini Nel mio giardino 2017 Cattolica
Antonella Ghinelli Menzione giuria Nel mio giardino 2017 Cattolica
Antonella Ghinelli Menzione giuria Nel mio giardino 2017 Cattolica
Davide Morri Menzione giuria Nel mio giardino 2017 Cattolica
Davide Morri Menzione giuria Nel mio giardino 2017 Cattolica
Francesca Bettini Menzione giuria Nel mio giardino 2017 Cattolica
Francesca Bettini Menzione giuria Nel mio giardino 2017 Cattolica
Domenico Giannantonio Menzione giuria Nel mio giardino 2017 Cattolica
Domenico Giannantonio Menzione giuria Nel mio giardino 2017 Cattolica

Concorso Fotografico Nazionale “Nel mio giardino” a Cattolica

L'”Osservatorio di fotografia tra Marche e Romagna” indice nel contesto della 45° edizione della manifestazione “Cattolica in fiore” che si svolgerà dal 28 aprile al 1 maggio 2017, il Concorso Fotografico Nazionale “Nel mio giardino”. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Le quattro fotografie e la scheda di partecipazione dovranno essere inviate all’indirizzo nelmiogiardino2017@gmail.com entro e non oltre il 24 aprile 2017 indicando come oggetto della mail “Concorso fotografico – nel mio giardino”. In bocca al lupo e buona luce.

CONCORSO FOTOGRAFICO FRONTE

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

 

Terza edizione “Concorso Fotografico Nazionale Carnevale di Fano 2017 – Riti, costumi e immaginario”

cartolina conc.12x17-2017

Concorso Fotografico Nazionale Carnevale di Fano| Riti, costumi e immaginario 2017
Presidente di giuria il fotografo ULIANO LUCAS

“Il Concorso punta a una riflessione sul ruolo sociale del Carnevale più antico d’Italia. L’obiettivo è quello di capire, attraverso la rapidità e l’inquadratura del linguaggio fotografico, se nelle tre sfilate del 12 – 19 – 26 febbraio 2017 e nei vari eventi carnevaleschi, oltre agli aspetti ludici e folcloristici più evidenti, esiste il rito collettivo dello stare assieme per condividere attimi di gioia e dimenticare le preoccupazioni della vita.

L’iscrizione al Concorso è gratuita. Per partecipare è sufficiente inviare una mail con la scheda di partecipazione (scaricabile nel sito carnevaledifano.com o centralefotografia.com) compilata a concorso@carnevaledifano.eu e quattro immagini realizzate in occasione delle sfilate o degli eventi legati al Carnevale 2017.

Scadenza d’invio: lunedì 6 marzo 2017

La premiazione si svolgerà venerdì 10 marzo 2017 ore 21.15 presso la Sala Verdi del Teatro della Fortuna di Fano, p.zza XX settembre.

Primo premio: Soggiorno di un weekend per due notti per due persone in un hotel ad Arles in Francia, dall’7 al 9 luglio 2017, in occasione del festival dedicato alla fotografia più importante al mondo “Arles 2017, Les Rencontres de la photographie” 53^ edizione.
Premio offerto dall’agenzia di viaggi “TuquiTour” di Fano. Sito evento: rencontres-arles.com
Secondo premio: Macchina fotografica
Premio offerto da “Foto Capri” di Fano.
Terzo premio: cofanetto di libri fotografici.
Premio offerto da “Libreria Il Libro” di Fano.
Leggi il Bando Concorso Fotografico e compila la Scheda di partecipazione.

Concorso Fotografico In gir per Fan

Sono aperte le iscrizioni per il concorso In gir per Fan, organizzato dalla Proloco di Fano – Fanum Fortunae e dall’Associazione culturale Centrale Fotografia, con il patrocinio del Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Fano, Regione Marche, Marche Expo 2015, ed il patner Bargnesi di Cascioli.

Lo scopo del concorso e dare l’opportunità a tutti i fotografi di partecipare ad una passeggiata culturale per la città di Fano, dove si potranno vivere esperienze molto diverse, tra storia, cultura, musica, intrattenimento e degustazione dei prodotti tipici.

le iscrizioni, infatti, sono aperte ad ogni esperienza e attrezzatura fotografica.

La partecipazione al concorso è gratuita.

Continua a leggere